Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo

Santa Lucia, Paesaggi e Passaggi

Terza edizione degli studi storici e sociali “Santa Lucia, paesaggi e passaggi”.

Data:
16 Novembre 2023

Santa Lucia, Paesaggi e Passaggi

Terza edizione degli studi storici e sociali “Santa Lucia, paesaggi e passaggi”.

Si terrà nella sala consiliare del Comune di Torpè, sabato 25 novembre, dalle ore 10.00, la  III Rassegna di Studi Storici e Sociali  “Santa Lucia, paesaggi e passaggi”.

La rassegna si è tenuta per due edizioni a Santa Lucia di Siniscola dove era stata avviata in presenza dell’archeologa Antonietta Boninu, che sostenne sensibilmente l’iniziativa, con il fine di promuovere la ricerca storica a carattere locale, in un territorio caratterizzato da suggestivi paesaggi costieri e ricchi di memoria.

Considerando il successo e l’interesse del pubblico per le prime edizioni, si è pensato di continuare a proporre gli eventi in una sede itinerante nei comuni delle Baronie e con il coinvolgimento degli enti locali.

In questa prospettiva la presente edizione è patrocinata dal Comune di Torpè con il contributo attivo dell’Assessore alla cultura Marco Zirottu, dal Centro Studi Luigi Oggiano e dal Parco Regionale di Tepilora, con l’auspicio che l’evento possa ripetersi negli anni in una cornice istituzionale attenta ai valori naturalistici e ai beni culturali.

 

La Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo parteciperà al seminario con l’intervento tenuto da Barbara Davidde Petriaggi – Soprintendente, Francesco M.P* Carrera e Maria Francesca Pipere, sul tema:

La Soprintendenza Nazionale per il patrimomo culturale subacqueo e la Sardegna fra tutela, valorizzazione e fruizione dei beni culturali sommersi.

Scarica il programma

Ultimo aggiornamento

16 Novembre 2023, 17:17