Ricostruzione Nave Storica a Taranto: Progetto di Valorizzazione del Patrimonio Culturale del Mediterraneo
Rotte mediterranee: la costruzione di una nave storica a Taranto Il Convegno a Taranto: Un Tuffo nella Storia Marittima del Mediterraneo Il 26 settembre a Tara convegno Rotte mediterranee nto, nell’ex Convento di Sant’Antonio, si è svolto un convegno di grande importanza, intitolato “Rotte mediterranee: la costruzione di una nave storica a Taranto”.
Data:
27 Settembre 2023

Rotte mediterranee: la costruzione di una nave storica a Taranto
Il Convegno a Taranto: Un Tuffo nella Storia Marittima del Mediterraneo
Il 26 settembre a Tara
convegno Rotte mediterranee
Jules-Verne 7: Rivivere la Grecia Antica attraverso la Ricostruzione Nautica
Il progetto riguarda la ricostruzione in scala reale dell’antico relitto Jules-Verne 7, un’imbarcazione risalente alla Grecia antica, scoperta nel 1992 a Marsiglia. La nave, lunga 15 metri, verrà realizzata seguendo fedelmente le tecniche di costruzione dell’epoca e sarà in grado di navigare, offrendo brevi viaggi al pubblico. Questa iniziativa rivoluzionaria mira a coniugare ricerca scientifica e valorizzazione del patrimonio culturale del Mediterraneo, fornendo un’esperienza unica di apprendimento e scoperta.
Centro Camille Jullian e Università di Marsiglia: Pionieri nella Ricerca e Documentazione Nautica Antica
ricostruzione nave risalente alla Grecia antica 2
Patrimonio Culturale Subacqueo: Un Tesoro del Mediterraneo da Conservare e Valorizzare
ricostruzione nave risalente alla Grecia antica
Taranto Futuro Prossimo: Strategie e Visioni per la Valorizzazione del Patrimonio Ionico
ricostruzione nave risalente alla Grecia antica 3
Archeologia Sperimentale: Un Ponte tra Passato e Futuro del Mediterraneo
In conclusione, il convegno “Rotte mediterranee: la costruzione di una nave storica a Taranto” ha lanciato luce su un innovativo progetto di archeologia e valorizzazione culturale, promettendo di arricchire la comprensione del nostro passato mediterraneo e di ispirare future iniziative di conservazione e scoperta del patrimonio subacqueo.
In chiusura di serata, il suggestivo spettacolo di video mapping legato al tema, realizzato dal video artist Hermes Mangialardo.
Ultimo aggiornamento
19 Novembre 2023, 19:50