Recuperati dagli Abissi: presentazione catalogo della mostra
Recuperati dagli Abissi Venerdi 26 Gennaio 2024, alle ore 18.
Recuperati dagli Abissi Venerdi 26 Gennaio 2024, alle ore 18.
Durante gli scavi per la posa di cavi elettrici sono tornati alla luce reperti storici molto importanti del periodo greco Dalla Puglia emergono tracce importanti di storia antica.
UNA SINERGIA FRA SETTORE PUBBLICO E PRIVATO PER VALORIZZARE I SITI ARCHEOLOGICI CITTADINI L’Amministrazione comunale di Taranto ha avviato una procedura innovativa per promuovere la valorizzazione di siti archeologici storici.
Nino Lamboglia è prematuramente scomparso in un tragico incidente avvenuto a Genova il 10 gennaio 1977.
Inaugurazione del catamarano per la ricerca archeologica subacquea “Amphitrite” L’11 gennaio 2024 alle ore 11.
La rivista Wreckwatch (www.wreckwatchmag.
La storia e le fasi del Progetto MUSAS Realizzato dall’Istituto Centrale per il Restauro, con la regia di Marcello Adamo, il documentario illustra le attività del progetto con interviste all’ideatrice, coordinatrice scientifica e RUP Barbara Davidde Soprintendente della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Subacqueo, già funzionaria archeologa e Direttrice del NIAS-ICR, Fabio Bruno professore dell’Università della Calabria e Presidente di 3D Research s.
A Bari, giovedì 30 novembre 2023, in occasione dell’80° anniversario del bombardamento tedesco di Bari si terrà un convegno di studi dal titolo: Bari.
Terza edizione degli studi storici e sociali “Santa Lucia, paesaggi e passaggi”.