Collepasso: Cinta difensiva, Necropoli e Parco urbano.

Collepasso - Cinta difensiva e necropoli

Loc. Collepasso. Cinta difensiva e necropoli. Parco urbano.

 

L’area archeologica  di Collepasso, nei pressi dell’omonima masseria, coincide con il settore nord- orientale del centro antico dove insistono i resti del circuito murario di età greca (V sec. a.C.), che limitava l’abitato verso est .

Le mura, conservate oggi a livello di fondazione, erano costruite con blocchi di carparo, a doppio paramento, con setti trasversali di collegamento ed emplekton (riempimento) interno.

Il parco archeologico detiene, inoltre, diversi nuclei di sepolture inquadrabili fra la fine del V e i primi decenni del IV sec. a.C. Si tratta di tombe con prevalente orientamento nord-sud, di tipologia varia (a sarcofago, a fossa ricavata nel banco di roccia, a fossa parzialmente rivestita di lastre calcaree), quasi sempre con controfossa.

Collepasso. Cinta difensiva e necropoli. Attività turistica

Collepasso. Cinta difensiva e necropoli. Attività turistica

Ad un successivo sfruttamento agricolo della stessa area vanno attribuite le infrastrutture idrauliche articolate in canali comunicanti e pozzi, che rappresentano le tracce residuali di una organizzazione fondiaria per la gestione delle acque piovane e sorgive.

I lavori finalizzati allo scavo, restauro e fruibilità dell’area archeologica garantiscono una piena accessibilità dell’intero complesso, con percorsi di visita  dedicati, un’area giochi a tema per i bambini e, nello spazio dedicato, delle installazioni multimediali che consentono al pubblico di continuare l’esplorazione del sito attraverso i contenuti video proposti.

 

 

Riferimenti bibliografici:

Archivio Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo

Didascalie immagine immagine in evidenza: Le Mura

 

 

http://musei.beniculturali.it/musei?mid=6032&nome=parco-archeologico-di-collepasso

https://www.beniculturali.it/luogo/parco-archeologico-di-collepasso

Foto:

https://it.worldorgs.com/Catalogare/taranto/attrazione-turistica/parco-archeologico-di-collepasso