Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

Il Ministero della Cultura parteciperà alla XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico Archaeological Tourism Exchange di Paestum, che si svolgerà presso il Next ex Tabacchificio Cafasso da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023, con un ampio stand istituzionale che includerà anche una sala convegni e una sala laboratori.

Data:
4 Novembre 2023

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico
Il Ministero della Cultura parteciperà alla XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico Archaeological Tourism Exchange di Paestum, che si svolgerà presso il Next ex Tabacchificio Cafasso da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023, con un ampio stand istituzionale che includerà anche una sala convegni e una sala laboratori.

 

Una presenza corposa – coordinata dal Servizio VI Eventi, mostre e manifestazioni del Segretariato generale – con circa 50 eventi che vedranno coinvolti più di 100 relatori, afferenti alle Direzioni generali, alle Soprintendenze, ai Segretariati regionali e agli Istituti ministeriali, i quali si confronteranno con addetti ai lavori, stakeholder, buyer, operatori culturali, mondo studentesco.

 

La partecipazione del Ministero della cultura alla BMTA 2023 sarà focalizzata su temi chiave che verranno sviluppati nelle quattro giornate dell’evento:

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

GESTIONE E VALORIZZAZIONE di musei, parchi e aree archeologiche;

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

TUTELA del patrimonio archeologico;

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

NUOVE SCOPERTE e indagini archeologiche;

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

FRUIZIONE del patrimonio archeologico

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

Giovedì 2 novembre

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

Ore 17.05 – 18.15
La Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo presenterà le diverse attività e i progetti in corso:

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

“Istoria Tarentina. Memorie, essenze ed esperienze” (Angelo Michele Raguso, funzionario restauratore SN SUB)

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

“Storie di un’abbazia. Santa Maria della Giustizia” (Roberto Rotondo, funzionario archeologo SN SUB – Simonetta Previtero, funzionario architetto SN SUB)

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

“Satyrion. Le origini, il mito, la storia: un parco digitale subacqueo” (Barbara Davidde, Soprintendente SN SUB)

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

“Messapi in Rete” (Barbara Davidde, Soprintendente, SN SUB)

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

“Il progetto di censimento del patrimonio culturale subacqueo” (Barbara Davidde, Soprintendente SN SUB – Francesco Carrera, Funzionario archeologo, SN SUB sede di Olbia)



Stand1

Stand2

Stand3

Stand5

Stand6

Stand7

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico

Ultimo aggiornamento

4 Novembre 2023, 14:41