Il 15 maggio 2023 il progetto CREAMARE è lieto di annunciare i candidati selezionati per il suo attesissimo Open Call.
La Open Call ha fornito un’opportunità unica per le istituzioni e le organizzazioni culturali dell’intera area del Mediterraneo di unirsi al team CREAMARE per promuovere i loro siti storici o naturalistici rilevanti includendo i loro modelli 3D nel gioco e per beneficiare della formazione in tecnologie digitali, conservazione degli oceani, e attività sostenibili.
Con un numero impressionante di domande provenienti da istituzioni di varie discipline e domini culturali, la competizione si è rivelata intensa. Il Consorzio CREAMARE ha valutato attentamente ogni proposta durante l’ultimo incontro di progetto e alla fine ha fornito i risultati.
Anche se hanno dovuto scegliere solo otto istituzioni, i membri del team CREAMARE desiderano estendere la loro gratitudine a tutti i partecipanti che hanno presentato le loro proposte perché la qualità e l’interesse indiscutibile delle loro candidature sono stati eccezionali e hanno meritato un riconoscimento.
L’auspicio è quindi quello di coinvolgere tutti i candidati presentati nelle successive opportunità progettuali e nelle attività formative previste.
Ecco gli enti e le organizzazioni selezionate che hanno aderito alla Open Call CREAMARE:
-
Centro di Alessandria per l’archeologia marittima e il patrimonio culturale sottomarino (Egitto)
-
Autorità israeliana per le antichità (Israele)
-
Centro per l’archeologia subacquea (Bulgaria)
-
Università di Zara (Croazia)
-
University of Salento (Italy)
-
Laboratorio di Archeologia Marittima – Università del Montenegro (Montenegro)
-
Skopelos Diving Center (Grecia)
Con la pubblicazione dei risultati della Open Call CREAMARE, si aprirà un nuovo capitolo di collaborazione e creatività nel mondo dell’arte e della cultura.
Il team CREAMARE si aspettava che i progetti sviluppati all’interno della piattaforma collaborativa ispirassero e coinvolgessero un vasto pubblico, contribuendo a trasformare la percezione delle persone del patrimonio culturale sottomarino.
Tutti i membri sono ansiosi di vedere come le istituzioni e le organizzazioni selezionate daranno vita alle loro visioni creative e come il progetto CREAMARE continuerà a fungere da catalizzatore per l’innovazione e la collaborazione nella produzione di applicazioni e prodotti digitali, supportando progetti internazionali e trasversali cooperazione settoriale e offrire ulteriori opportunità nel prossimo futuro.
CREAMARE Announces the Selected Candidates of the Open Call